Sistema di impianti a conduzione ossea: un accesso al suono che cambia la vita

Un sistema con impianto a conduzione ossea come Ponto potrebbe rappresentare la risposta in caso di problemi con l’orecchio medio o esterno, o qualora si sia affetti da sordità totale monolaterale.

Ponto ha introdotto un’eccezionale comprensione della voce e un ascolto confortevole nelle vite di decine di migliaia di adulti e bambini nel mondo, offrendo loro la sicurezza acustica di cui hanno bisogno per essere partecipi a scuola, al lavoro e nelle situazioni sociali. 

Scorri verso il basso per maggiori dettagli su come ottenere un Ponto.

Non sapevo nulla dei sistemi acustici ancorati all'osso* prima che il dottore *me ne parlasse.

Louise, . Regno Unito
Sordità totale monolaterale
Trova la clinica più vicina

Louise,

L’opinione di Louise

Prima di Ponto, la parte più difficile per me era portare mio *figlio, Parker, a casa dall’ospedale e temere di non riuscire a udirlo.*

Per me era terribile non sapere se mio figlio stesse piangendo e se avesse bisogno di sua madre.

Kris, . Stati Uniti
Sordità totale monolaterale
Leggi di più sulla vita con un Ponto

Kris,

L’opinione di Kris

Sono nato con una microtia congenita. Mi è stato inserito *Ponto bilateralmente quando avevo 13 anni. Il cambiamento è stato enorme.*

James, . Regno Unito
Perdita uditiva trasmissiva
Leggi la storia di James

James,

L’opinione di James

Consapevolezza

Scopri maggiori dettagli

È giusto per me?

Se sei affetto da problemi nell’orecchio medio o esterno, o qualora tu soffrissi di sordità totale monolaterale, un sistema di impianto come Ponto – che sfrutta le proprietà naturali di conduzione del suono, potrebbe fare al caso tuo.

Per comprendere se è la soluzione giusta per te, rivolgiti al tuo audiologo e al tuo medico di base. Controlleranno il tuo udito per stabilire se sei un candidato idoneo per l’impianto. In tal caso, potrai provare Ponto per sperimentare questa modalità di udito e decidere come procedere.

 

Trova la clinica locale

Ho provato Ponto con la *Soft Band per circa quindici giorni e mi è piaciuto molto.*

Per me, ha rappresentato un grosso miglioramento.

Louise, . Regno Unito
Sordità totale monolaterale
Cos'è una Softband?

Louise,

L’opinione di Louise

Prova

Scopri maggiori dettagli

Prova l’audio di Ponto 

Se l’audiologo ti ritiene idoneo per una soluzione acustica ancorata all'osso, puoi provare Ponto con una Soft Band (fascia elastica) o una Head Band (cerchietto morbido) per decidere se effettuare poi l’intervento chirurgico per l’inserimento dell’impianto. Ciò ti consentirà di provare come la conduzione ossea sia in grado di migliorare l’udito nella vita quotidiana. 

L’audioprocessore è agganciato a una fascia o cerchietto ed è posizionato dietro l’orecchio. Non appena viene acceso, rileverà i suoni circostanti trasmettendoli come vibrazioni attraverso l’osso all’orecchio interno e quindi al cervello, dove vengono uditi come suoni.

Alcune persone ritengono che questa modalità di udito doni loro un livello di qualità del suono che non ricordavano più possibile. E soprattutto, qualora tu optassi per l’intervento chirurgico di inserimento dell’impianto, potrai aspettarti una qualità del suono ancora migliore.

Scopri come funziona la conduzione ossea

Louise, la madre di Reuben:*

A 24 ore dall’intervento, non è stato necessario alcun antidolorifico *e il giorno successivo, eravamo al parco dove giocava sulla teleferica.

Reuben, . Regno Unito
Sordità totale monolaterale
Leggi sulla tecnica chirurgica

Reuben,

L’opinione di Reuben

Mi ha sorpreso che l’intervento potesse essere effettuato in anestesia locale. *È stato rapido e senza complicazioni.*

Annette, . Danimarca
Sordità totale monolaterale
Trova la clinica più vicina

Annette,

L’opinione di Annette

Non c’è da preoccuparsi per *l’intervento chirurgico. Non ho provato alcun dolore.*

Louise, . Regno Unito
Sordità totale monolaterale
Leggi sulla tecnica chirurgica

Louise,

L’opinione di Louise

Intervento chirurgico

Scopri maggiori dettagli

Una procedura semplice e sicura

Per usufruire di tutti i vantaggi della qualità acustica di Ponto, è necessario che l’impianto Ponto venga inserito nell’osso dietro l’orecchio. Tale procedura può essere effettuata con un intervento chirurgico minimamente invasivo per Ponto (Minimally Invasive Ponto Surgery: M.I.P.S.) e altre tecniche chirurgiche. La tecnica MIPS è stata ideata per eliminare la necessità dei punti. Ciò significa assenza di cicatrici, una più rapida guarigione e capelli che ricresceranno come prima. 

L’impianto in titanio di 3-4 mm si inserisce nell’osso dietro l’orecchio con un elemento discreto di collegamento, che emerge appena sopra la cute e a cui va agganciato l’audioprocessore.

 

Scopri maggiori dettagli sulla nostra soluzione

Non sono una persona che si emoziona facilmente, ma quando ho indossato Ponto, sono quasi scoppiata a piangere*. Riuscivo a udire; il suono era chiaro. Senza feedback, senza ronzio. *Hanno quindi acceso lo Streamer collegandolo al mio telefono. Da allora non ho mai avuto ripensamenti.

Nancy, . Stati Uniti
Sordità totale monolaterale
Maggiori informazioni sullo Streamer

Nancy,

L’opinione di Nancy

Riuscivo a udire la racchetta da *badminton che colpiva il volano. *Non l’avevo mai sentita prima.

Reuben, . Regno Unito
Sordità totale monolaterale
Leggi la storia di Reuben

Reuben,

L’opinione di Reuben

È stato fantastico.* È stato poco prima di Natale e Ponto è stato sicuramente il *regalo più bello che ho ricevuto.

Louise, . Regno Unito
Sordità totale monolaterale
Leggi le esperienze di altri utilizzatori

Louise,

L’opinione di Louise

La madre di Davin:*

Quando a Davin sono stati adattati gli audioprocessori Ponto, ha immediatamente notato il rumore dei *pneumatici sulla strada mentre guidavamo verso casa.

Davin, . Stati Uniti
Microtia e atresia bilaterale
Leggi di più sulla vita con un Ponto

Davin,

L’opinione di Davin

Attivazione

Scopri maggiori dettagli

Indossalo e scopri la differenza

Una volta che l’impianto si è stabilizzato, l’audiologo può agganciare l’audioprocessore per la prima volta. È questo il momento in cui sarai finalmente in grado di provare la rinomata qualità del suono di Ponto.

Al contrario dell’audioprocessore indossato con il cerchietto o la fascia, l’impianto Ponto offre al suono un percorso diretto all’orecchio interno senza alcuna attenuazione da parte della cute. In tal modo, la qualità del suono aumenterà notevolmente. In realtà, gli utenti ci dicono spesso che l’audio è così naturale che si dimenticano di indossare un audioprocessore.

 

Guarda le reazioni degli utenti quando viene agganciato loro l’audioprocessore Ponto

La vita con il suono

Scopri maggiori dettagli

Una vita con l’udito

Con l’elaboratore del suono Ponto, potrai usufruire di un audio eccellente e di un ascolto confortevole in tutte le situazioni di vita quotidiana, che si tratti di ascoltare l’insegnante in classe, partecipare a una conversazione all’aperto in presenza di vento o semplicemente parlare con amici e parenti. 

Il sistema Ponto è stato progettato per offrirti un udito ottimale, oggi come in futuro. Perché quando saranno disponibili nuove tecnologie, potrai semplicemente aggiornare l’audioprocessore e continuare a usufruire dell’audio ottimale. 

 

Scopri maggiori dettagli sul sistema Ponto

Scopri se sei un candidato

  • Per gli adulti

    Un impianto acustico a conduzione ossea può essere impiegato con successo da adulti affetti da:

     • Perdita uditiva trasmissiva
     • Perdita dell’udito neurosensoriale
     • Perdita uditiva mista
     • Sordità totale monolaterale
     • Problemi riscontrati nell’orecchio medio e nel condotto uditivo
     • Malformazioni all'orecchio esterno, come atresia e microtia
     • Perdita dell’udito causata da infezioni croniche alle orecchie

     

     

  • Per i bambini

    Un impianto per l’udito mediante conduzione ossea può essere impiegato con successo dai bambini* con:

     • Perdita uditiva trasmissiva
     • Perdita dell’udito neurosensoriale
     • Perdita uditiva mista
     • Sordità totale monolaterale
     • Problemi riscontrati nell’orecchio medio e nel condotto uditivo
     • Malformazioni all'orecchio esterno, come atresia o microtia
     • Perdita dell’udito causata da infezioni croniche alle orecchie

    * Negli Stati Uniti, in Canada e a Singapore, l’intervento chirurgico è controindicato su bambini sotto i cinque anni.

     

    Scopri maggiori informazioni sull’udito mediante conduzione ossea 

 960x600_ what_to_expect

Cosa aspettarsi

Un sistema con impianto a conduzione ossea come Ponto non potrà mai ripristinare l’udito normale. Aprirà tuttavia il mondo del suono che ti circonda per consentirti di partecipare alle attività scolastiche, lavorative e della vita di tutti i giorni.

Incontra gli utenti che si affidano a Ponto 

Bone conduction - How it works

Come funziona un sistema con impianto a conduzione ossea

Il sistema è composto da due parti:

  1. Un piccolo impianto in titanio posizionato nell’osso dietro all’orecchio
  2. Un audioprocessore che si aggancia all’impianto

Scopri maggiori dettagli sul sistema Ponto 

The Ponto Family

Ponto 3 - Il ritratto della Potenza

Ponto 3 è l’audioprocessore più potente a livello del pilastro disponibile sul mercato. Progettato per offrire maggiore udibilità e comprensione, riduce lo sforzo di ascolto per consentirti di focalizzarti sui dettagli importanti dell’udito. 

Scopri maggiori dettagli su Ponto 3

Informazioni su Oticon Medical

Entra nel magico mondo del suono

Oticon Medical si impegna ad aprire il mondo del suono a quante più persone possibili. Questo perché, quando si tratta di qualità della vita, riteniamo che il suono sia di assoluta importanza.

Scopri maggiori dettagli su Oticon Medical