Sistema di gestione del feedback a 2 livelli
Per evitare potenziali feedback che possono interrompere la comprensione della voce e la comunicazione, gli elaboratori del suono Ponto dispongono di un sistema di gestione del feedback a due livelli. Innanzitutto, il limite di feedback individuale viene misurato nel Feedback Analyzer durante la fase di programmazione e adattamento, quindi la funzione Feedback Shield LX limita il feedback durante la vita quotidiana.
Con il Feedback Shield LX, Ponto 4 offre una gestione del feedback ultraveloce ed efficace senza compromettere l'udibilità o la qualità del suono.
Gestione del rumore del vento
Tutti gli audioprocessori Ponto hanno un sistema di riduzione del rumore del vento, che elimina il disturbo generato del vento, quando colpisce i microfoni dell’audioprocessore Attraverso la regolazione automatica dell'amplificazione quando viene rilevato il rumore del vento, l'ascolto all'aperto risulta molto più facile.
Speech Guard
La funzione Speech Guard è progettata per preservare i dettagli sonori più deboli in modo da rendere le voci più facili da distinguere - anche se vi sono improvvisi cambiamenti del rumore nell'ambiente sonoro.
Riduzione trifasica del rumore
Questo sistema migliora il comfort di ascolto, identificando, in qualsiasi situazione, se sono presenti solo voce o rumore, o una combinazione di entrambi . L’audioprocessore riduce il rumore di fondo, preservando la chiarezza del parlato. Questo rende le situazioni complesse notevolmente più semplici e chiare, ad esempio quando una conversazione passa dall'interno di un'auto silenziosa a una strada molto affollata.
Solo in Ponto 3 e Ponto Plus
Per saperne di più sulle tecnologie utilizzate negli altri modelli di audioprocessori Ponto, cliccare sul nome dell’audioprocessore qui sotto.
Informazioni sul prodotto Ponto 4
Informazioni sul prodotto Ponto 3
Informazioni sul prodotto Ponto Plus